Nel seguente link è visibile una mappa di aziende agricole presenti sul territorio toccato dal sisma: https://aziendeterremotoemilia2012.crowdmap.com
Apicoltura REGGIANI CRISTIANO
Via Chiesa 29, Staggia (MO)
Tel. 3355737645
http://www.apicolturareggiani.it/ reggiani.cristiano@alice.it
PRODUZIONE:miele
BIO: sì
Azienda Agricola
Apicoltura Reggiani Cristiano sita nel comune di Bomporto in provincia di Modena, è una piccola azienda leggi tutto
Arredamenti BARALDI Nature
Via Zucchi, 3 - Cavezzo (MO)
Tel:
0535 58156
http://www.baraldinature.it/ info@arredamentibaraldi.it
PRODUZIONE:mobili
ATTENZIONE ALL’AMBIENTE: sì
La ditta di
arredamenti naturali Baraldi di Cavezzo ha subito dei danni e ora ha bisogno di svendere le sue creazioni per svuotare il capannone per poterlo riparare.
E' importante sottolineare che la ditta Baraldi produce mobili trattati con prodotti biologici certificati: olio di lino, cera di agrumi, nel totale rispetto della natura.
Nel seguente documento i mobili che svendono:
Azienda agricola CASUMARO MAURIZIO
Via per Cavezzo-Camposanto, 19 – Solara di Bomporto (Mo)
www.aziendacasumaro.altervista.org
PRODUZIONE: latte fresco, formaggi freschi e stagionati
BIO: sì
L'azienda Casumaro è una piccola azienda biologica che alleva bovini di razza frisone da tre generazioni e produce latte bio.
QUALE AIUTO POSSIAMO DARE: Elisa Casumaro è presente nei seguenti mercati:
Martedi CENTO, CARPI, Bio Pomposa MODENA
Venerdì pomeriggio CASTELMAGGIORE (BO) Piazza Amendola
Venerdì SAN GIOVANNI PERSICETO dalle 14 alle 17
Sabato mattina REGGIO EMILIA Piazza Fontanesi
Sabato CARPI, BONDENO, Bio Pomposa MODENA
Mercato della Terra - Bologna - fino al 13 agosto 2012
Per via della deperibilità dei suoi prodotti Elisa preferirebbe sapere in anticipo cosa portare al mercato.
Si può fare l'ordine dei suoi prodotti utilizzando questo modulo specificando in quale mercato lo si andrà a prendere:
Azienda agricola CERUTTI
Via Ponti Santi, 219 - 44100 Burana (Fe)
Tel. Stefano Cerutti 3389437714
www.aziendacerutti.altervista.org
PRODUZIONE:riso, farine di riso, mais e grano tenero, uova
BIO: sì (dal 2003)
Produciamo riso, uova fresche e farine di riso e grano tenero,
QUALE AIUTO POSSIAMO DARE: I suoi prodotti sono venduti nello stesso banco e negli stessi mercati dove è presente l’azienda Casumaro.
Azienda agricola CORELLI ELENA
Via ----
Tel. ---
PRODUZIONE:pane e prodotti da forno
BIO: utilizza materie prime biologiche certificate
I danni causati dal terremoto alla mia azienda agricola riguardano il crollo del vecchio fienile
leggi tutto
QUALE AIUTO POSSIAMO DARE: L'unico modo per sostenere il produttore, al momento, è comprare i prodotti presso i mercati modenesi BioDisera (organizzati da GasMo e MioGas):
tutti i venerdì dalle 17 alle 20:30 presso il parcheggio del parco Amendola in via Panni;
tutti i martedì dalle 17 alle 20:30 presso il parco della Repubblica.
Azienda agricola FERRARINI MONICA
Via Guagnellina, 5/9 – Mortizzuolo Mirandola (MO)
Tel. 0535.35739
www.bioferrarini.cominfo@bioferrarini.com
PRODUZIONE:ortaggi vari
BIO: sì
Produce ortaggi bio in grandi quantità (come frutta solo meloni e angurie), che vende a grande distribuzione, mercati e GAS.
Le e' capitato di avere piccole quantità di invenduto, che ha donato alle tendopoli della zona.
Ha avuto danni ai capannoni, i lavori ora si effettuano all'esterno sotto tendoni.
7/7/2012 - Pubblicato da Enrico C.
Azienda agricola Gavioli Mauro
Via Concordia, 181/A - CAVEZZO (MO)
Tel. 338 4045973
PRODUZIONE:pesche e pere
BIO: sì
La sua produzione e' principalmente
Azienda agricola Guerzoni
Via Taglio, 26 – Concordia (MO)
Tel. +39(0)53556561
www.guerzoni.com info@guerzoni.com
PRODUZIONE:aceto balsamico
BIO: sì, biodinamico
7/7/2012 - Pubblicato da Enrico C.
- Aggiornamento parmigiano - 20/06/2012
E' stata fatta una indagine in ogni singolo caseificio che ha subito danni dal sisma.
Di seguito il report:
Azienda agricola Loghino Canova di Alfredo Andreoli
Via Argine 68 – 46020 Schivenoglia (MN)
Tel. 349 4580324
http://www.alfredoandreoli.com/#! alfredo.andreoli@libero.it
PRODUZIONE:Mele e pere di diverse varietà, susine, kaki, pomodoro da salsa, fagioli, zucche e altri ortaggi
BIO:sì
Alfredo Andreoli è affezionato produttore di GasMo e altri GAS del territorio.
QUALE AIUTO POSSIAMO DARE:
- Pisello proteico varietà Pepone, seccato sull'aia: 3 euro/Kg + spese trasporto
- come sopra, piselli come usciti da mietitrebbia (impurità da pulire): 1,50 euro/Kg + spese trasporto.
Azienda agricola Omnie Die di Maria Lodi
Via Brandoli 4/b – Gorghetto di Bomporto (MO)
Tel. 328 5718218
PRODUZIONE:Ortaggi
BIO: sì
Abitazione a San Pietro in Elda inagibile. Disagi abitativi della conduttrice dell'azienda. Casa quasi distrutta e nonostante tutto vuole ricominciare subito a lavorare e ci ha detto di
raccogliere pure gli ordini per questa settimana.
Maria è anche molto disponibile ad andare incontro alle esigenze dei gas: Maria prende gli ordinativi a peso e quindi ognuno, anche i single, possono fare spesa senza tanti avanzi e
sprechi.
Se qualche Gas o associazione fosse interessato ad aiutare in qualche modo Maria, può chiamarla al 328/5718218
Azienda agricola Pederzini Sandro
Strada Villavara, 191 – Modena
Tel. 059 251021
http://www.lambruscopederzini.it/index.html info@lambruscopederzini.it
PRODUZIONE:vino e uova bio, miele e conserva di pomodori.
BIO: sì
Alcuni danni causati dal terremoto: Ha il fienile collegato alla casa, e con il terremoto le due strutture si sono "staccate".
Riesce a mandare avanti la sua attività.
Azienda AGRICOLA STOFFI
di Emanuele Papotti
Via Stoffi, 48 – San Giacomo delle Segnate (MN)
Tel.333 7863206 Fax 02 700568410
http://www.agricolastoffi.net/ info@agricolastoffi.net
BIO: non certificata
Agricola Stoffi è una recente realtà della Bassa, terra dell'oltre Po mantovano, dove si estende per quasi 30 biolche mantovane, circa 10
ettari.
Recente perché solo alla fine del 2005 si è presentata sul mercato con questo nome, ma è da sempre conosciuta come Corte Fienil Vecchio (Al Fnil Vech) della famiglia Papotti.
L'idea ci è venuta per fare conoscere il lavoro di una famiglia di contadini che da quattro generazioni lavorano la terra ricavandone prodotti genuini ed unici.
Cosa facciamo
L'Azienda Agricola Stoffi alleva direttamente suini, polli, faraone, tacchini, oche e conigli oltre a coltivare cereali, foraggio, ortaggi, frutta e verdura.
L'azienda si distingue per la prima piantagione di lavanda nella Bassa: l’impianto oggi si estende su 5000 mq e conta circa 6000 piante.
I nostri prodotti
I prodotti che attualmente ci distinguono sono:
Confettura (extra) di mora e fiori di lavanda;
confettura (extra) di pesca e fiori di lavanda;
miele di lavanda;
birra alla lavanda;
fiori di lavanda essiccati per uso alimentare;
fiori di lavanda essiccati per uso industriale;
mostarda mantovana (mela campanina, pera passacrassana; anguria bianca)
composta di arance e cipolle;
cosmetici alla lavanda, della linea dedicata a marchio Nata Blu
salumi, in particolare il salume d'oca.
Rete vendita
Al momento non esiste una rete vendita dei nostri prodotti, che sono venduti direttamente in azienda o attraverso il sito dedicato per i cosmetici.
Sono disponibili listini dedicati per i gruppi di acquisto.
Danni da terremoto:
Il terremoto ha reso inagibile la primaria fonte di reddito costituita dal piccolo agriturismo, compresi i locali di stagionatura del Salam Casalin e di essiccazione della lavanda.
Inagibile, e purtroppo da abbattere, imponente fienile della seconda metà del settecento, dai caratteristici volti a botte, utilizzato come ricovero animali ed attrezzi. Parzialmente
inagibile anche l'abitazione.
L'azienda sta al momento lavorando in tono ridotto grazie al sostegno e supporto di altre aziende vicine che forniscono la logistica necessaria.
Azienda Taddeo Riccardo
PRODUZIONE: fiori
BIO:
Marito e moglie, producono fiori e un po' di piante d'appartamento.
Partecipano a qualche mercatino
Az. Agr. Tassinari Carla
Az. agr. La Carioncella di Sabbioni Fabio,
Az. agr. Botti Marco
Le Aziende site nel comune di Bondeno, provincia di Ferrara, costituiscono, insieme ad altre a Ferrara, un gruppo di offerta per i GAS e per la vendita diretta.
Punto vendita: presso l'az. agr. Tassinari Carla, Via per San Biagio 30, Ospitale di Bondeno (FE)
per informazioni e-mail carlatassinari@libero.it
referente luigi cell 349-7289517
PRODUZIONE: ampia gamma di frutta verdura di stagione, confetture.
BIO: sì
Produttori di riferimento per molti gas della zona, Finale Emilia con il cicciogas e Ferrara. Qualche danno alle strutture e danni per la diminuzione delle vendite dopo il terremoto per il disagio nei territori di riferimento.
Come aiutare: acquistare i prodotti come Gruppo di Acquisto Solidale
29/07/2012 - Pubblicato da Enrico G. (cicciogas)
Azienda agricola "S. Antonio Abate"
Via Limidi – Limidi di Soliera (MO)
Tel. 349 7205670 333 6957097
gpm.soliera@email.it
PRODUZIONE:ortaggi
BIO:sì
L'azienda e l'abitazione non hanno subito danni. Le vendite però sono drasticamente diminuite.
7/7/2012 – Pubblicato da Enrico C.
Azienda agricola Zapparoli
Via Piga, 90 – Sozzigalli Soliera (MO)
Tel. 059.563209
www.agricolazapparoli.it az.agr.zapparoli@alice.it
PRODUZIONE:patate, cipolle, aglio, pomodori e passata
BIO:sì
7/7/2012 – Pubblicato da Enrico C.
Caseificio La Cappelletta
Via Matteotti, 80
– San Possidonio (MO)
Tel.
0535 39084
www.lacappelletta.it ordini@lacappelletta.it
PRODUZIONE: parmigiano
BIO: no
L'azienda ha subito dei danni strutturali e si sono rovesciati gli scaffali che contenevano le forme di parmigliano. Le forme danneggiate sono state 42.000.
Hanno attivato una vendita diretta del prodotto danneggiato che sta continuando tutt'ora.
E' possibile acquistare parmigiano di 15 mesi e formaggio da tavola (stagionatura 12 mesi).
Il formaggio viene venduto in forme da 1 kg sottovuoto.
L’acquisto è possibile sono in loco. Per grosse quantità da acquistare è consigliato anticipare l’ordine via mail.
9/8/2012 – Pubblicato da Marina.
Cooperativa sociale FATTORIABILITA’
Via Degli Orsi, 692 - 40014 Crevalcore (BO)
Tel. 335 5800255
http://www.fattoriabilita.it/ info@fattoriabilita.it
PRODUZIONE:birra artigianale
BIO: alcune materie prime sono di origine bio
Per le notizie sullo stato del birrificio consultare il sito web che viene costantemente aggiornato.
7/7/2012 – Pubblicato da Enrico C.
Ristorante La Lanterna di Diogene
Via Argine, 20 – Solara di Bomporto (MO)
Tel. 059 801101 – Giovanni Cuocci 3287236256
www.lalucciola.org/il-ristorante.html
BIO:non certificato
"La Lanterna di Diogene” è una cooperativa sociale nata dai sogni di alcune persone
QUALE AIUTO POSSIAMO DARE:
Passando una bella serata nel loro ristorante (gradiscono la prenotazione)
Acquistando il loro Aceto balsamico tradizionale
Aceto balsamico tradizionale di Modena, invecchiato 12 anni nelle botti di giugiaro.
La bottiglia da 100 ml costa:
1 x 50 euro;
2 x 90 euro;
5 x 200 euro;
10 x 360 euro.
Società Agricola Dalle Ave Franco e Pavan Cinzia
Via dei morti, 90 – Budrione di Carpi (MO)
Tel. 349 8724492
www.risodalleave.it info@risodalleave.it
PRODUZIONE:Riso Arborio - Carnaroli - Integrale- Farina di Riso e due birre artigianali di riso.
BIO:no.
Il terremoto gli ha distrutto completamente la casa dove residevano, ora sono in un appartamento in affitto.
Hanno
appena terminato la costruzione di un capannone per lo stoccaggio, la lavorazione, il confezionamento e la vendita di riso. Non ancora in funzione perchè in attesa dei permessi.
15/9/2013 – Pubblicato da Roberto Z.